SPEDIZIONI VELOCI E PAGAMENTI SICURI
logo

Soluzione cutanea alcolica di iodio 7% e potassio ioduro 5% per disinfezione della cute integra - Iodio Sol Alco 20ml


€ 4,41

IVA incl.


€ 4,90


Seleziona la tua taglia:
Selezionare una misura
Articolo disponibile anche in questi colori:
Il Prodotto è momentaneamente non disponibile!
Hai già acquistato questo prodotto il
Consegna: 1-3 giorni
Disponibilità immediata
In arrivo Non disponibile Non disponibile. Vedi alternativa.
EAN: 031262052
Collezione:
Materiale:
SKU: 031262052
Colore:
Misura:
Condividi:
AVVERTENZE
Per esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L applicazione prolungata puo provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiche oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L uso specie se prolungato puo dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusive l area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, e necessario eseguire tests di funzionalita tiroidea. Poiche lo iodio puo alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di eta superiore ai 45 anni o con gozzo. In eta pediatrica usare solo in casi di effettiva necessita e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test di funzionalita tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antisettici e disinfettanti.
CONSERVAZIONE
Conservare ad una temperatura non superiore ai 30 gradi C. Conservare nella confezione originale (materiale resistente allo iodio) per riparare il medicinale dalla luce e dal calore diretto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza. Non usare in bambini di eta inferiore ai 6 mesi.
DENOMINAZIONE
IODIO NEW.FA.DEM. 7% + 5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOOLICA
ECCIPIENTI
Acqua depurata, etanolo 96%.
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo della cicatrizzazione di tessuti lesi. L inalazione di vapori di iodio e molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilita che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia ed eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalita consigliate, viene assorbito solo in piccole quantita con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine: effetti sulla tiroide a possono provocare gozzo e ipotiroidismo, cosi come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi che nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio puo interferire con le prove di funzionalita tiroidea. Disturbi psichiatrici: depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso: cefalea. Patologie gastrointestinali: nausea, vomito, diarrea. Patologie dell apparato riproduttivo e della mammella: impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L uso prolungato puo provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso iodismo ?, alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilita . Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome simil-coriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Lo iodio e scarsamente assorbito quando utilizzato nelle modalita previste. Lo iodio che raggiunge la circolazione sistemica attraversa la placenta e un eccesso di iodio e dannoso per il feto: l uso di iodio durante la gravidanza e stati associati a gozzo, ipotiroidismo, problemi respiratori, cuore ingrossato, compressione della trachea e morte neonatale. Lo iodio e escreto nel latte materno. L uso di dosi eccessive di iodio in madri durante l allattamento puo aumentare il livello di iodio nel latte materno e causare ipotiroidismo transitorio nei lattanti. L uso di iodio, anche quando applicato localmente, e generalmente da evitare in gravidanza e durante l allattamento.
INDICAZIONI
Disinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.
INTERAZIONI
Se entra in contatto con l acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalita consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantita . Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio.
POSOLOGIA
Pennellare sulla parte da trattare.
PRINCIPI ATTIVI
100 ml contengono: iodio 7 g potassio ioduro 5 g.
Di questo prodotto abbiamo 2 quantità a disposizione nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Può piacerti anche
Abbinalo con
Prodotti simili